Benvenuti a visitare Xibai!
Posizione corrente:prima pagina >> cibo gourmet

L'implementazione del sistema di etichetta del carbonio UE: gli alimenti importati devono essere contrassegnati con emissioni di carbonio per ciclo di vita piena

2025-09-19 02:43:10 cibo gourmet

L'implementazione del sistema di etichetta del carbonio UE: gli alimenti importati devono essere contrassegnati con emissioni di carbonio per ciclo di vita piena

Recentemente, l'UE ha annunciato ufficialmente l'implementazione del sistema di etichetta del carbonio, che richiede che tutti gli alimenti importati siano contrassegnati con i dati di emissione di carbonio per ciclo pieno. Questa politica mira a promuovere la bassa carbonizzazione delle catene di approvvigionamento globale e aiutare l'UE a raggiungere il suo obiettivo di neutralità del carbonio entro il 2050. Si prevede che la politica avrà un profondo impatto sul commercio alimentare globale, in particolare i paesi esportatori con prodotti ad alta intensità di carbonio.

Contesto della politica e contenuto principale

L'implementazione del sistema di etichetta del carbonio UE: gli alimenti importati devono essere contrassegnati con emissioni di carbonio per ciclo di vita piena

Il sistema di etichetta del carbonio dell'UE è una parte importante del nuovo accordo europeo verde, che richiede che dal 1 ° gennaio 2024, tutti gli alimenti che entrano nel mercato dell'UE debbano segnare chiaramente le emissioni di carbonio del ciclo di vita completo dalla produzione di materie prime, trasformazione, trasporto alle vendite. I prodotti che non soddisfano gli standard saranno soggetti a tariffe aggiuntive o restrizioni all'importazione.

Fase politicaNodo temporaleRequisiti specifici
Fase 1Gennaio 2024Etichettatura obbligatoria di alimenti ad alta emissione di carbonio come carne, prodotti lattiero-caseari, caffè, ecc.
Fase 2Gennaio 2026Coprire tutte le categorie di alimenti, compresi alimenti trasformati e prodotti freschi

Analisi dell'impatto del commercio alimentare globale

Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), l'UE è il più grande mercato mondiale di importazione alimentare, con un volume di importazione medio annuo di oltre 200 miliardi di euro. La nuova politica influenzerà direttamente il modello commerciale dei principali paesi esportatori, in particolare paesi come il Brasile, l'Argentina e l'Australia che si concentrano principalmente sull'agricoltura di emissioni di carbonio.

Paese/regioneEsportazioni alimentari verso l'UE (2022)Prodotti principalmente interessatiAumento stimato dei costi tariffari del carbonio
Brasile12 miliardi di euroCarne di manzo, soia8-12%
Argentina6,5 miliardi di euroCarne di manzo, grano6-10%
Australia4,8 miliardi di euroAgnello, prodotti lattiero -caseari5-9%

Misure di risposta e risposta del settore

I giganti alimentari internazionali hanno iniziato ad adattare le loro catene di approvvigionamento. Nestlé ha annunciato che investirà 300 milioni di euro per stabilire un sistema di monitoraggio globale delle emissioni di carbonio e Danone prevede di raggiungere la copertura delle etichette del carbonio per tutti i prodotti importati dell'UE entro il 2025. I paesi in via di sviluppo hanno invitato l'UE a fornire assistenza tecnica per restringere il divario nelle capacità di calcolo delle emissioni di carbonio.

Come terza più grande fonte di importazioni alimentari nell'UE, il Ministero del Commercio ha dichiarato che accelererà la creazione di un sistema di contabilità del carbonio in linea con il livello internazionale. I dati mostrano che tra le esportazioni cinesi verso l'Europa, prodotti a basso contenuto di carbonio come verdure congelate e tè rappresentano il 60%e si prevede che beneficiano delle nuove normative.

impresaMisure di rispostaTempo di completamento stimato
NidiStabilire una piattaforma di tracciamento del carbonio a catena di approvvigionamento completoQ3 2024
DanoneOttenere una copertura del 100% di etichette in carbonio del prodottoAlla fine del 2025
Gruppo cofcoLancia 20 basi dimostrative agricole a basse emissioni di carbonioAlla fine del 2026

Impatto del consumatore e aspettative di mercato

L'indagine europea dei consumatori mostra che il 68% degli intervistati è disposto a pagare un premio del 5-10% per gli alimenti a basso contenuto di carbonio. Si stima che entro il 2025 le dimensioni del mercato alimentare a basso contenuto di carbonio dell'UE supereranno gli 80 miliardi di euro. Gli esperti raccomandano che le società di esportazione effettuano la certificazione dell'impronta di carbonio il più presto possibile per cogliere l'opportunità di mercato.

Vale la pena notare che questa politica può innescare un nuovo giro di controversie sulle barriere del commercio verde. L'India, il Sudafrica e altri paesi hanno messo in discussione l'equità della politica durante la riunione dell'OMC, credendo di aver aumentato la soglia di esportazione per i paesi in via di sviluppo. La Commissione europea ha dichiarato che avrebbe istituito un fondo di aiuto di transizione di 500 milioni di euro.

Con l'approfondimento della governance climatica globale, il sistema dell'etichetta del carbonio può diventare la nuova normalità del commercio internazionale. Le aziende alimentari devono fondamentalmente cambiare i loro modelli di produzione per rimanere competitivi nel mercato futuro.

Articolo successivo
Articoli consigliati
Collegamenti amichevoli
Linea di divisione