JLL: parole chiave per il mercato immobiliare globale nel 2025 - Recupero, rischio e resilienza
Il mercato immobiliare globale sta subendo cambiamenti senza precedenti. Secondo l'ultimo rapporto pubblicato da JLL, il mercato immobiliare globale ruoterà intorno al 2025Recupero, rischio e resilienzaEspandi le tre parole chiave. Questo articolo combina argomenti popolari e contenuti caldi su tutta la rete negli ultimi 10 giorni per analizzare le tendenze e le sfide del futuro mercato immobiliare.
1. La tendenza di recupero del mercato immobiliare globale
Man mano che l'economia globale si riprende gradualmente, il mercato immobiliare mostra anche segni di recupero. Ecco i dati chiave dei principali mercati immobiliari regionali globali negli ultimi 10 giorni:
zona | 2024 VALIZZA DI CRESCITA Q1 | Tasso di crescita previsto per il 2025 | Argomenti caldi |
---|---|---|---|
America del Nord | 3,2% | 4,5% | Domanda di uffici per le società tecnologiche aumenta |
Europa | 2,1% | 3,0% | Promuovere la politica di costruzione verde |
Asia Pacifico | 4,5% | 5,8% | Afflusso di popolazione nelle città emergenti |
medio Oriente | 5,0% | 6,2% | Investimento in progetti infrastrutturali su larga scala |
Dai dati si può vedere che l'Asia-Pacifico e il Medio Oriente hanno il maggiore potenziale di crescita, mentre i mercati nordamericani ed europei sono in costante recupero.
2. I fattori di rischio non possono essere ignorati
Sebbene il mercato stia mostrando una tendenza di recupero, esistono ancora fattori di rischio. Ecco i tre principali rischi sottolineati da JLL:
1.Fluttuazioni del tasso di interesse: La Fed e le politiche di aumento dei tassi di interesse della BCE possono esercitare pressioni sul costo del finanziamento immobiliare.
2.Geopolitica: Eventi geopolitici come il conflitto russo-ucraino e la situazione del Medio Oriente possono influire sulle catene di approvvigionamento globale e la fiducia degli investimenti.
3.Cambiamento climatico: I rischi fisici di eventi meteorologici estremi sui beni immobili stanno diventando sempre più importanti.
Di seguito sono riportati eventi caldi relativi ai rischi immobiliari negli ultimi 10 giorni:
Tipo di rischio | Eventi caldi | Il grado di impatto |
---|---|---|
Fluttuazioni del tasso di interesse | Fed accennato alle escursioni | alto |
Geopolitica | Situazione tesa in Medio Oriente | mezzo |
Cambiamento climatico | Disastro delle inondazioni del sud -est asiatico | alto |
3. La resilienza diventa una capacità chiave
Di fronte a un ambiente complesso e mutevole, JLL lo ha sottolineatoResilienzaDiventerà una delle capacità più importanti delle società immobiliari. Ecco tre strategie per migliorare la resilienza:
1.Trasformazione digitale: Utilizzare big data e intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione patrimoniale e l'efficienza operativa.
2.Sviluppo sostenibile: Investire in edifici verdi e energia rinnovabile per ridurre i costi operativi a lungo termine.
3.Layout diversificato: Diversificare il portafoglio e ridurre il rischio di un unico mercato o classe di attività.
Ecco gli ultimi sviluppi nella costruzione della resilienza da parte delle principali società immobiliari in tutto il mondo:
impresa | Strategia | Importo degli investimenti (US $ 100 milioni) |
---|---|---|
Gruppo Blackstone | Nuova infrastruttura energetica | 150 |
Brookfield | Costruzione della piattaforma digitale | 80 |
Vanke | Certificazione di edificio verde | 50 |
4. Riepilogo e prospettive
Il mercato immobiliare globale inaugurerà una ripresa nel 2025, ma i rischi e le sfide coesistono. Le imprese devono rafforzare l'edificio di resilienza per far fronte a incertezze come fluttuazioni del tasso di interesse, geopolitica e cambiamenti climatici. La trasformazione digitale, lo sviluppo sostenibile e il layout diversificato diventeranno le tendenze tradizionali nei prossimi anni.
JLL prevede che entro il 2025 mostrerà il mercato immobiliare globaleRevival "a forma di V", ma le differenze regionali sono ovvie. Gli investitori devono prestare molta attenzione alle tendenze del mercato e adeguare in modo flessibile le loro strategie per cogliere le opportunità ed evitare rischi.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli